Domanda:

Gentili dottori, ho letto che gli zuccheri raffinati non fanno molto bene al nostro organismo, soprattutto se assunti in grande quantità, per cui ho comprato prodotti contenenti zucchero d’uva (in particolare marmellate).

E’ consigliare assumere questa tipologia di zucchero in gravidanza o ci sono altri dolcificanti da preferire?
Non è che i prodotti contenenti lo zucchero d’uva possono acquistare un grado alcolico visto che se ho capito bene è con la fermentazione degli zuccheri contenuti nell’uva che si ottiene il vino?

Vi ringrazio per l’attenzione che vorrete prestarmi.
Cordiali saluti.
Ilaria da Cecina

Risposta:

Carissima Ilaria,

lo zucchero d’uva contiene, oltre al glucosio, anche una buona percentuale di fruttosio (circa il 30%), quindi due zuccheri cosiddetti semplici. Lo zucchero d’uva viene impiegato soprattutto nei prodotti biologici, probabilmente perché dà l’idea che il prodotto sia più naturale. Comunque sempre di zucchero si tratta per cui, soprattutto in gravidanza, non bisogna eccedere. Quindi lo consumi pure ma con moderazione. Chiaramente deve essere limitato qualora ci siano delle alterazioni della curva glicemica.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta