Domanda:
Buongiorno, per gentilezza vorrei sapere cosa posso mangiare, ho gli acidi urici a 8.9, non vorrei prendere la pasticca per farli calare, ma vorrei seguire 1 dieta .
Grazie a presto
Tina da Firenze
Risposta:
Carissima Tina,
consigli dietetici per contenere l’uricemia:
- recuperare un giusto peso corporeo mediante una graduale riduzione di peso (farsi seguire da uno specialista)
- evitare le bevande alcoliche, in particolare la birra (è concesso mezzo bicchiere di vino a pasto, qualora non se ne possa fare a meno!)
- evitare gli alimenti ad elevato contenuto purinico: aninelle, fegato, rognone, estratto di carne, selvaggina, acciughe, sardine, lievito, caviale e uova di pesce in genere, etc.
- ridurre il consumo di alimenti proteici (carni, pollame e formaggi) per contenere l’apporto proteico entro 0,8 g/kg di peso corporeo desiderabile
- ridurre il consumo di grassi, facendo attenzione anche al condimento (non più di 2 cucchiai di olio d’oliva al giorno)
- ridurre il consumo di zuccheri semplici (saccarosio) cercando di evitare il ricorso ai dolcificanti
- aumentare il consumo di acqua (va bene anche quella del rubinetto).
Quindi non solo restrizioni dietetiche ma controllo del sovrappeso, riduzione dell’alcool e controllo della ipertrigliceridemia. Evitare le manifestazioni più accentuate facendosi prescrivere farmaci ad azione antiflogistico-analgesica e/o a base di allopurinolo (inibitore della xantinaossidasi)
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo