Domanda:

Buongiorno,
quale tra i seguenti metodi di cottura è il più adatto a preservare vitamine e nutrienti nella verdura?

Forno tradizionale
Forno a microonde
Cottura a vapore
Pentola a pressione
Bollitura in acqua con o senza sale
Bollitura con la sola acqua residua sulle foglie dopo il lavaggio
Cottura in padella

Me ne sono dimenticato qualcuno?
Grazie, Mara

Risposta:

Carissima Mara,
per mantenere intatte le loro caratteristiche nutrizionali, le verdure non devono assolutamente essere cotte con metodi drastici, anzi andrebbero ben lavate e cotte il meno possibile.

Comunque, tra i metodi di cottura da lei indicati, la cottura a vapore è senza dubbio quella che si presta meglio in quanto cuoce le verdure senza alterare significativamente il loro contenuto in sali minerali e vitamine. In particolare, tale metodo di cottura, è perfetto per cucinare i cosiddetti “ortaggi carnosi” quali la zucca e le zucchine, le patate e le carote, il cavolfiore e le barbabietole, ecc.
Invece per le cosiddette “verdure a foglia” quali ad esempio gli spinaci o le erbette varie le consiglio la “stufatura” in quanto permette una perdita di nutrienti davvero minima.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo