Domanda:
Salve,
sono una ragazza di 16 anni, alta 1.67 m e un po’ troppo abbondante. Mi sono sottoposta a diete da quando avevo 16 anni, ma oltre un certo peso non sono mai riuscita a scendere. Ora svolgo un lavoro che mi tiene seduta davanti al PC tutta la giornata e, essendo particolarmente stressante, mi provoca attacchi di fame nervosa che mi accorgo di non saper gestire adeguatamente.
Per questo mi sono decisa a scrivere poiché vorrei chiedere: come posso evitare di far danni eccessivi durante questi attacchi di fame? Cosa posso mangiare per “ingannare” lo stomaco innocuamente?
Grazie mille per la disponibilità, a presto.
Tiziana
Risposta:
Carissima Tiziana,
gli attacchi di fame nervosa sono molto frequenti alla sua età e purtroppo sono spesso il risultato di un disagio ed il cibo diventa un mezzo di gratificazione e/o una valvola di sfogo. Per limitare i danni le potrei consigliare di mangiare della frutta, delle verdure e di bere acqua.
Cerchi comunque di stare più tranquilla e vedrà che trovando un maggior equilibrio con se stessa anche la linea ne gioverà.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta