Domanda:
Buongiorno,
ho 49 anni sono alta cm 1,67 e peso 50 kg. Da circa 6 mesi ho dei “salti” di ciclo mestruale dovuto alla fase di premenopausa (anche se dagli esami ormonali ancora menopausa non è). Non sono mai stata in sovrappeso, il mio peso è sempre stato sui 53/55 kg ma da un anno circa per il “terrore” di ingrassare in menopausa “mi sto portando avanti col lavoro”! E ho deciso di arrivarci leggermente sotto peso in modo che se poi l’aumento sarà (sigh) inevitabile, almeno limito il danno.
La mia dieta è:
Colazione: 1 yogurt bianco magro 2 gallette di riso o farro o kamut 1 frutto (no banane).
Spuntino: non sempre ma nel caso 1 frutto a seconda della stagione (mela/pera/arancia).
Pranzo: 2 yogurt bianchi interi 1 pacchetto gallette riso 1 frutto verdure crude.
Spuntino: quasi mai.
Cena: 1 porzione di carne o pesce o uova con verdure 1 pachetto di gallette di riso.
Ho eliminato completamente pasta/pane (mangio però il riso) /dolci/salumi che peraltro ho sempre limitato perchè sono sempre stata un po’ “ortoressica”.
Vi chiedo se come dieta è equilibrata perchè a volte soffro di stanchezza. Aggiungo che mi movo molto e faccio acquagym 2 volte alla settimana.
Grazie e cordiali saluti.
Sonia da Milano
Risposta:
Carissima Sonia,
mi duole informarla che la sua alimentazione non è affatto bilanciata e molto probabilmente il senso di astenia (stanchezza) che riferisce è in gran parte dovuto all’errato apporto non solo calorico ma anche distributivo degli alimenti che consuma abitualmente.
Per quanto riguarda i fenomeni di aumento di peso in menopausa chieda consiglio al suo ginecologo; ci sono terapie ormonali sostitutive che se ben dosate incidono realmente poco sul peso corporeo.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta