Domanda:

Sono un cuoco di una scuola materna e mi chiedevo se la trota salmonata è migliore del salmone, cucinando al forno entrambi.
Se possibile volevo chiedere il valore calorico e il dosaggio per i bambini di 4 anni.

Ciao e grazie
Mario

Risposta:

Carissimo Mario,
innanzitutto sono contento che dai da mangiare ai bambini prodotti ittici di grande valore nutrizionale. Meriti allora una risposta dettagliata.

La Trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell’ordine degli Salmoniformes ed è diffusa in tutta Europa.
Il termine “trota salmonata” è utilizzato per quelle trote il cui colore rosato (che dipende dalla dieta a cui è stata sottoposta negli allevamenti) della carne ricorda quello del salmone. Ecco alcuni dati che possono essere utili quando si sceglie di mangiare la trota:

Carboidrati: 0;
Proteine: 14,7;
Grassi: 3;
Acqua: 80,5;
Calorie: 86.
Parte edibile: 55;
Calorie al lordo: 47 (per 100g)

Il salmone invece è un pesce tipico dei mari freddi del Nord (Scozia, Norvegia e Canada). Si tratta di un alimento prettamente lipidico-proteico, i cui contenuti lipidici e proteici dipendono dell’età del pesce: per quanto concerne i grassi si va dall’8% circa in età giovane, fino al 13% per il pesce adulto conservato, mentre per il contenuto proteico si passa dal 17% circa fino al 19-20% (con la conservazione si può arrivare fino al 23%). Il salmone è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi (omega-3) che hanno una funzione di riserva ma sono anche componenti fondamentali della membrana cellulare. Ecco alcuni dati che possono essere utili quando si sceglie di mangiare il salmone al naturale:

Carboidrati: 0;
Proteine: 20;
Grassi: 10;
Acqua 65;
Colesterolo: 35;
Sodio: 98;
Calorie: 170 (per 100 grammi).

Il mio consiglio è quindi, trattandosi di bambini di 4 anni, quello di preferire per adesso la trota salmonata che è sicuramente meno calorica e contiene meno grassi del salmone.
La porzione che ti consiglio è almeno 70 grammi, ma se ai bambini piace puoi anche spingerti oltre.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta