Domanda:

Buonasera,

volevo porvi un quesito, sono una studente di Ingegneria Elettronica di Catania, sono già al terzo anno anche se ho qualche materia arretrata, mi chiedevo visto che solo ora ho scoperto che la strada da me intrapresa non è ciò che desidero, esiste un modo per occuparmi di alimentazione dopo la laurea triennale conseguita in ingegneria? Come specialistica cosa potrei intraprendere?

Grazie, attendo una vostra risposta e scusate il disturbo
Agata da Catania

Risposta:

Carissima Agata,

per svolgere l’attività di nutrizionista è necessaria una Laurea Magistrale in Scienze Biologiche o in Medicina e Chirurgia seguita da un opportuno percorso di perfezionamento (Specializzazione, Master, Corsi di Perfezionamento, Dottorato di Ricerca) ed aggiornamento continuo. Chiaramente oltre a tali titoli accademici, per svolgere la professione, è necessaria l’iscrizione all’albo professionale.

Quindi l’unica cosa che potrebbe fare è iscriversi ad un corso di Laurea specifico (triennale + specialistica) oppure quinquiennale e vedere se le convalidano qualche esame del primo anno. Si rivolga per esempio alla segreteria della Facoltà di Scienze della sua città e vedrà che sapranno consigliarla.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo