Domanda:
Salve,
sto facendo una dieta e ho eliminato pasta, pane, dolci e pizza.
La mattina mangio una mela, a pranzo carne, pesce, uova e abbondante insalata, al pomeriggio una mela e alla sera carne, uova, verdure, insalata e pesce.
Molti mi dicono che sto sbagliando dieta. Ho incominciato da maggio 2014 a seguire questa alimentazione, ero un quintale e 30 e ora sono arrivata a novatasette e sette. Posso continuare così? Oppure poco alla volta posso incominciare a mangiare la pasta, visto che quando ho l’allergia prendo il cortisone e so che fa ingrassare?
Grazie,
Rosaria da Caserta
Risposta:
Gentile Rosaria,
sicuramente il collega che la sta seguendo ha elaborato per lei una dieta in base ai parametri che ha riscontrato nel corso dell’anamnesi nutrizionale, per cui non mi permetto di giudicare visto che non conosco il suo caso!
In generale comunque, ci sono parametri oggettivi che permettono al nutrizionista di valutare l’andamento della dieta e sono i seguenti:
1. dei 32.3 Kg che ha perso finora, quanti sono di massa grassa e quanti di massa magra? Chiaramente l’auspicio è che lei stia dimagrendo (perdita di massa grassa) e non deperendo (perdita di massa magra, liquidi e muscoli).
2. I controlli delle analisi cliniche evidenziano carenze? (ferro, vitamine del gruppo B, zinco, folati) o alterazioni renali ed epatiche? (azotemia, creatinemia, uricemia, GOT, GPT, gamma GT).
3. Sta osservando caduta di capelli e/o stanchezza e/o gambe dolenti e/o crampi muscolari?
4. Sta osservando alterazioni del ciclo mestruale?
Comunque in generale sono d’accordo nel non mettere i farinacei bianchi ma le consiglio almeno di sostituirli con il prodotto integrale in modo da non caricare troppo i reni e il fegato (visto che mangia soprattutto proteine).
Cordiali saluti,
Dott. Luigi SCHIAVO