Domanda:
Gentile dott. Schiavo,
leggo sempre le sue risposte e l’ammiro molto, spero possa aiutarmi.
Sono una ragazza di 26 anni peso 50 chili e sono alta 1,72 cm. Soffro da tempo di gonfiore intestinale che mi arreca molto fastidio e mi ha portato a mangiare sempre di meno (nell’ultimo anno ho perso 7 chili). Il mio medico curante mi ha consigliato del carbone vegetale ma non ho avuto risultati. La mia pancia continua a crescere anche se mangio solo un’insalata. Quale potrebbe essere la causa ed eventualmente il rimedio? Potrebbe dipendere dal tipo di alimentazione (non mangio carne) o dallo stress (una situazione familiare poco felice).
In attesa di una sua risposta, le mando i miei saluti.
Marianna
Risposta:
Carissima Marianna,
seguire una alimentazione esclusivamente vegetariana o vegana spesso predispone al cosiddetto “gonfiore addominale” in quanto l’assunzione massiva soprattutto di cereali e legumi induce la formazione di aria da parte della flora batterica intestinale. Purtroppo non conoscendo la sua storia nutrizionale non posso esprimermi con specificità sulla sua condizione. In generale comunque le consiglio di ridurre per qualche tempo i cereali, i legumi e la verdura, di innestare dei fermenti lattici e, quando la sintomatologia migliora, potrà riprendere gradualmente a consumarli. Inoltre un pochino di moto e di tranquillità non guasterebbero.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta