Domanda:
Salve, vorrei chiederle se sarebbe una buona idea portare il mio bimbo di 8 mesi dal nutrizionista per consigliarmi l’alimentazione giusta visto che dopo il 3° pediatra che cambio nessuno ancora mi ha seguito in questo, cambiandomi solo ogni volta il latte, e senza consigliarmi sull’alimentazione.
Le spiego, è stato svezzato a 5 mesi dopo solo latte di farmacia (niente seno) il pranzo tutto fresco di brodo di zucchina, carota e patata+crema di riso+omo carne+formaggio+olio, non era tanto gradito naturalmente però almeno un 100 ml me li mangiava, tutto frullato e messo nel biberon. Il nuovo pediatra mi ha consigliato di dargli tutto in liofilizzati, a partire dal brodo verdure ecc. Risultato non lo mangiava affatto. Ritorno al vecchio sistema tutto fresco e adesso neanche quello, si è letteralmente stufato.
La sua alimentazione adesso e basata su latte che prima era vaccino adesso mi han costretto a prendere il Plasmon2 (carissimo) perché per il latte vaccino era troppo piccolo, e frutta. Stop.
Mi sembra che ovviamente non può alimentarsi solo così, secondo lei un nutrizionista potrebbe aiutarmi?
Grazie
Rosa da Oristano
Risposta:
Carissima Rosa,
anche a me capita spesso di seguire bambini in fase di svezzamento o post-svezzamento chiaramente in collaborazione con il pediatra che ne deve seguire la crescita e le variazioni di peso.
Quindi la risposta è certamente si; l’importante è che il nutrizionista abbia esperienza di Nutrizione Pediatrica.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo