Domanda:
Buongiorno,
sono una vostra lettrice accanita, adoro il vostro sito, ora vorrei un grosso aiuto.
Ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 50 kg. Mangio in modo sano colazione con biscotti integrali, caffe latte, un frutto e qualche mandorla, metà mattina e pomeriggio spuntino con un frutto fresco, pranzo carne o pesce con gallette di riso e verdura o pasta con un sugo di pomodoro (circa 80 gr) e la cena cerco di mangiare un secondo carne bianca o pesce e verdure. Di lavoro faccio l’impiegata, ma sono sempre in movimento, bevo circa 2 litri di acqua al giorno con tisane drenanti e faccio 2 ore di spinning a settimana perchè come secondo lavoro insegno, e quando riesco il fine settimana o cammino per circa 2 ore o cerco di muovermi.
Ho paura però di pesare troppo, vorrei capire se sbaglio qualcosa, dolci non ne mangio tranne una volta alla settimana un gelato piccolo alla frutta o soya o qualcosa di leggero ma non di regola, l’unica cosa che forse sgarro è due bicchieri di vino il fine settimana. Altro non mangio di strano.
Cosa sbaglio e cosa devo integrare?
Grazie mille.
Daniela da Cazzago San Martino
Risposta:
Carissima Daniela,
dai dati che riporta le posso dire che il suo indice di massa corporea è pari a 19,5 e quindi è in normopeso. Come spesso dico essere in normopeso non è sinonimo di giustezza di massa adiposa così come essere in sovrappeso non è sinonimo di avere grasso in eccesso.
Le sue abitudini alimentari sembrano abbastanza corrette; aggiungerei dei legumi e dei cereali magari con la pasta o con il riso in modo da creare dei primi piatti completi e delle uova o un latticino 1 volta a settimana.
Per il resto mi sembra che si comporti in modo egregio sia in termini nutrizionali che di attività fisica.
Spero di esserle stato utile, ma se ha ancora dei dubbi non esiti a ricontattarci.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta