Domanda:
Salve,
la dieta che sto seguendo mi è stata data da una naturopata per perdere 2-3 kg soprattutto dalla vita in giù. Sono alta 1.66 m peso 57 kg (tutti concentrati dalla vita in giù), ho 44 anni.
Faccio l’ellittica per 40 minuti (fase aerobica) 3 volte la settimana.
La dieta consiste:
- Colazione: a digiuno una pastiglia di PHYTHOPLUS CELL (laminaria digitata, spirulina, palmaria), latte e 4 fette biscottate con un velo di marmellata.
- Metà mattina: un frutto
- Pranzo: a digiuno una pastiglia di PHYTHOPLUS CELL, carboidrati con sughi alle verdure (posso mangiarne anche 2 hg), verdura, un pezzo di pane.
- Metà pomeriggio: (prima delle 17.00) un frutto o gelato alla frutta.
- Cena: proteine (pesce-carne quantità non definite anche un pollo intero/salumi/formaggi/uova q.tà limitate), passati di verdura, verdura.
- Bere tanta acqua
- Le patate sono da considerarsi verdure (quindi ne posso mangiare a volontà)
- I legumi sono considerati proteine (quindi se mangio una minestra di fagioli non posso introdurre altre proteine)
- Attenzione: ASSOLUTAMENTE non si può mischiare carboidrati con proteine
- Alla sera prima di coricarsi una pastiglia di DRAIN (rafano) dovrebbe farmi sgonfiare
Gentilmente vorrei sapere soprattutto se queste pastiglie (che dovrei prendere per sempre) fanno male alla salute, e se una dieta così è giusta o sbagliata?
In attesa di una Vostra gradita risposta Vi saluto e faccio i miei complimenti.
Milena da Alessandria
Risposta:
Carissima Milena,
a mio modesto parere, per perdere 2-3 chilogrammi non si dovrebbe ricorrere a diete particolari e soprattutto all’assunzione di integratori.
Comunque se ha deciso di intraprendere questo percorso, l’importante è che poi lo porti avanti per sempre in quanto non appena comincerà ad alimentarsi in modo diverso, ed ad non assumere più tali sostanze, le assicuro che riprenderà il peso perso.
Se fossi in lei continuerei a praticare attività fisica e dal punto di vista alimentare mi limiterei ad avere uno stile alimentare vario ed equilibrato che comprenda tutti i nutrienti che la nostra dieta Mediterranea ci mette a disposizione. Il risultato che otterrebbe sarebbe lo stesso se non migliore e soprattutto non dimagrirebbe il portafoglio.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo