Domanda:
Buongiorno,
ho un problema che mi assila: la fame notturna.
La sera, ceno normalmente, di solito un secondo con un contorno o un piatto di pasta. Non riesco a fare un sonno a lungo, o meglio mi sveglio dopo la prima ora di sonno con il bisogno di mangiare, è come se non avessi cenato. Questo mi ha portato a essere in sovrappeso.
Durante il giorno riesco a seguire una dieta regolare. A pranzo mangio sempre un secondo con un contorno e del pane o crakers. Pratico sport, corro circa un’ora per tre volte alla settimana.
Da che cosa dipende?
Grazie
Paola da Roma
Risposta:
Carissima Paola,
senza una accurata anamnesi atta a comprendere la storia e le motivazioni dei suoi risvegli notturni, mi è praticamente impossibile darle una risposta ad una problematica che spesso è di tipo psiconutrizionale.
Infatti innanzitutto bisognerebbe capire l’intensità del fenomeno, in termini di numero di episodi a settimana, la sua psicologia, cioè se associato a momenti di malessere o di stress.
Poi bisognerebbe capire da quanto dura, che conseguenze ha avuto sul peso corporeo, come mai non riesce a mantenere la fase profonda del sonno. Se mangia solo perché si sveglia o se si sveglia perché ha realmente fame, se dopo mangiato si addormenta subito oppure il sonno resta disturbato.
Quindi come vede ci sarebbe da lavorarci un pochino al fine di comprendere la natura dei segnali che il suo corpo le sta inviando.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo