Sostituire il pranzo con il gelato durante la dieta

Domanda: Salve,vorrei sapere se un gelato mangiato al posto del pranzo può ingrassare oppure meglio dire… in una dieta si può una volta mangiare un gelato al posto del pranzo? GraziePatrizia da Firenze Risposta: Carissima Patrizia, mangiare un gelato come sostitutivo del pranzo è certamente una pratica che di tanto in tanto si può permettere. …

Nonostante dieta e palestra non dimagrisco

Domanda: Salve,sono Loredana ho 30 anni, sono alta 165 cm e peso quasi 60 Kg… forse sono normopeso… ma io mi sento gonfia e penso che 5/6 kg in meno andrebbero bene per sentirmi meglio. Spiego una mia giornata tipo: colazione con latte parzialmente scremato con fiocchi d’avena oppure 3 fette biscottate con marmellata di …

Dimagrire e restare in forma, ma come?

Domanda: Gentili dottori,ho 23 anni, sono alta 1.65 e peso 68-69 Kg.Pratico canottaggio a livello agonistico, quindi con un allenamento di almeno un’ora per 4 volte la settimana.Sinceramente amo mangiare e faccio fatica a negarmi qualunque cosa, ma so di essere intollerante ai cereali ed ai latticini e per questo cerco di moderarmi. Sono carente …

Posso sostituire il pane con prodotti secchi?

Domanda: Gentile dottore, secondo lei sostituire il pane (per questioni di gusto) con cose più secche tipo freselle, fette biscottate o salatini è giusto??? Anche se ahimè sopratutto per quanto riguarda le fette biscottate tendo anche a mangiare tutto il pacco… In attesa di una sua gentile risposta,buona giornata e grazie mille.Gioia Risposta: Carissima Gioia,se …

Valutazione nutrizionale in caso di cirrosi epatica

Domanda: Salve, sono una ragazza di 20 anni e avrei una domanda da porre… vorrei sapere come il nutrizionista affronta un caso di cirrosi epatica, mi spiego meglio, quando si presenta un paziente con la patologia sopra citata il nutrizionista quale percorso deve seguire, cioè qual è la valutazione nutrizionale da fare? Grazie fin da …

Dieta iperproteica, allenamenti e buona salute dei reni

Domanda: Buongiorno, vorrei sapere se una dieta che preveda 2.5 – 3.0 g di proteine pro Kg peso corporeo/die sia in ogni caso da evitare perché sicura causa di disturbi renali, oppure se sia effettivamente possibile, praticando un’attività come il body building o il sollevamento pesi (ed impegnando dunque il proprio corpo nello svolgimento di …