Domanda: Salve! Mi presento… sono una ragazza di 16 anni e vorrei chiedervi alcune cose riguardanti l’alimentazione… sono alta 1.58 m e peso kg 59,9. Ho intrapreso da pochi giorni un nuovo tipo di alimentazione che consiste in questo: COLAZIONEUno yogurt più 40 g di cereali (in sostituzione dei cereali una merenda Mulino Bianco tipo …
Domanda: Salve,vorrei un consiglio su un piccolo problema che riguarda la proporzione del mio corpo; ho 23 anni, sono alto 165 cm e peso 55 kg, peso che ho raggiunto dopo una dieta dimagrante in cui non ho svolto alcun tipo di attività fisica. Ad un certo punto del mio dimagrimento mi sono accorto di …
Domanda: Salve, sono un ragazzo di 18 anni e sto studiando all’estero (USA) per un anno. Per la prima volta mi vedo impegnato nella ricerca di una corretta e salutare alimentazione da seguire (non potendo più contare sulla genuinità della cucina materna) tutto da solo… avrei inoltre il bisogno anche di eliminare quell’antiestetico e insalubre …
Domanda: Buongiorno, ho 30 anni e da piccola ho sempre sofferto di nausea. I disturbi si sono accentuati perché soffro anche di gastrite e mal di stomaco e la continua nausea. Da qualche anno ho effettuato un test cutaneo con cerotto per vedere se sono allergica al nichel e infatti lo sono. Vorrei sapere se …
Domanda: Buongiorno,volevo sapere se le lenticchie da sole possono sostituire le carni, mi sembra un po’ strano che contengano le stesse proteine e vitamine visto che sono dei legumi. Vi ringrazio della disponibilitàGiulio da Vittorio Veneto Risposta: Carissimo Giulio, ha ragione. Il quadro proteico dei legumi non è completo ma lo può diventare associando ad essi dei …
Domanda: Salve, premetto che sono un buongustaio “moderato” e un po’ salutista… vorrei sapere perché quando mi capita di mangiare le mandorle, il mio istinto sarebbe quello di mangiarne in quantità industriali, cosa che non succede neanche con i miei cibi preferiti, potrebbe essere il segnale di una qualche carenza nutrizionale??? Grazie per la disponibilità!!!Giordano …