Domanda: Salve, mia figlia di 4 anni è allergica dalla nascita al latte vaccino e derivati. Assume latte di soia integrato di calcio, in piccole quantità, e un integratore di calcio derivante da una conchiglia marina. Volevo sapere se le può essere utile, per fissare il poco calcio assunto, un integratore di vitamina D e, …
Domanda: Salve, sono una ragazza di 23 anni e sono la classica ragazza magra che mangia spesso. Faccio colazione solo con il latte, prima di pranzo se posso faccio uno spuntino. A pranzo mangio un primo, il secondo e la frutta ma mai porzioni esagerate. Durante il pomeriggio mi capita di mangiare più volte (2 …
Domanda: Gentilissimi Dottori, innanzitutto complimenti per questo servizio così prezioso che erogate gratuitamente e con molto senso di responsabilità. Leggendo una lettera pubblicata sul sito, mi è venuto un dubbio. Premetto che ho 26 anni e sono normopeso. Quali sono i comportamenti alimentari che favoriscono la comparsa di patologie quali il diabete? Da un annetto …
Domanda: Salve sono Lucia vorrei spiegare la mia situazione. Sono alta 1.60 peso attualmente 69 kg circa un mese fa ne pesavo 71. Sto seguendo una dieta equilibrata, faccio 2 volte a settimana lezione di team walk ma non mi vedo dimagrita…. Il mio problema sono le gambe grosse e spero tanto che per dicembre …
Domanda: Salve, il quesito è molto semplice: il dado da brodo fa male o no? Mi spiego meglio, mia suocera ha l’abitudine di metterlo un po’ dappertutto e secondo me sbaglia perché presumo sia un’aggiunta inutile di grassi. Inoltre la suocera è diabetica e in sovrappeso, questo alimento la danneggia o no? Ringraziando, porgo distinti …
Domanda: Salve, frequento la palestra da 6 mesi, ho 17 anni e sono 178cm x 58 kg… mi sto creando una dieta per aumentare la massa muscolare aggiungendo al mio normale fabbisogno calorico giornaliero un 20% in più.. a colazione dovrei mangiare 4 albumi ogni giorno, e quindi la mia domanda è 4 albumi cotti …