Domanda: Signori buongiorno, mi è stata diagnosticata un’intolleranza al lattosio circa due anni fa tramite il breath test, a seguito di continui problemi di prurito al cuoio capelluto, passati dopo l’eliminazione totale di tutto ciò che potesse contenere lattosio per circa un mese, per poi ricominciare gradualmente a rimangiare un po’ di tutto. Successivamente ho …
Domanda: Salve, sono una ragazza di 21 anni, alta 1,68 e peso 56kg. Fino a maggio 2009 pesavo 59-60 kg. Avevo appena deciso di cominciare una dieta ma mi sono ammalata di mononucleosi e sono stata malissimo, il che mi ha fatto perdere 3 kg, che però ho ovviamente recuperato appena sono guarita. Inoltre il …
Domanda: Buongiorno! La mia alimentazione è prevalentemente priva di verdure ed altri vegetali verdi, in quanto non li trovo appetitosi e non mi piacciono; vorrei sapere se vi sono delle controindicazioni nel non mangiare questo tipo di cibi. Il fatto è che ne mangio solo a piccole quantità, cioè quando sono presenti in alcune salse, …
Domanda: Salve, vorrei beneficiare delle proprietà del tè verde ma soffro talora di disturbi d’ansia e ho notato che, a seguito dell’assunzione anche solo di piccole quantità, al mattino, alcune volte si sono verificati episodi di tachicardia (anche durante la notte successiva). Desidererei pertanto sapere se alcuni tipi di tè verde – kukicha o altro …
Domanda: Buongiorno, poche settimane fa sono andato a fare il test per le intolleranze alimentari ed ho scoperto di essere intollerante alla cipolla, alla pesca, ai gamberi, ma l’alimento che mi ha lasciato un po’ perplesso e sorpreso, è stato il latte vaccino. (Tollero invece il latte di pecora e di capra). Mi chiedo da …
Domanda: Salve, ho 28 anni, soffro di disturbi dell’alimentazione da 10 anni. Sono ingrassata circa 30 chili in due anni… ma grazie ad un terapista e ad una nutrizionista ne ho persi circa 27 in quasi un anno. Al momento sono alta 1,64 e peso 59 chili. La struttura della mia alimentazione prevede: COLAZIONE: yogurt …