Domanda: Salve, mi chiamo Andrea e scrivo da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.Vi scrivo perché ho un problema. Sto cercando un nutrizionista qui nella mia zona e non riesco a trovarlo perché malgrado io faccia movimento e la mia alimentazione si basi su cibi leggeri (niente cioccolata o fast food, dolci …
Domanda: Salve, da un po’ di tempo mi sono messa a fare lo yogurt fatto in casa, semplicemente unendo al latte intero bollito dello yogurt greco.La settimana scorsa sono incappata in un distributore di latte crudo (davvero ottimo); il mio dubbio è sulla bollitura del latte, se parto da quello acquistato in negozio (pastorizzato) non …
Domanda: Buongiorno,mi produco ogni 2 giorni il mio yogurt veramente buono al naturale casalingo con culture vive (che dovrebbero chiamarsi KEFIR). Leggendo gli ingredienti degli yogurt acquistati ci sono STREPTOCOCCU BULGARICUS LACTOBACILLUS ecc. Nello yogurt sono presenti almeno dieci milioni di fermenti vivi per ogni grammo. In un classico vasetto, quindi, ne troviamo circa 1,5 …
Domanda: Gentile redazione,vorrei porvi questa domanda: ho una malattia autoimmune ed ho letto da più parti che farei bene ad inserire nella mia dieta pesce contenente omega 3, in particolare il salmone in scatola che ne è particolarmente ricco.E’ vero che già 30 grammi forniscono il fabbisogno quotidiano di omega 3? Ma soprattutto vorrei chiedervi …
Domanda: Salve, vi scrivo perché ho un problema che non mi sento di affrontare da sola.Ho 24 anni, sono alta 160 cm e peso 59 kg.Mi sono comperata da poco una di quelle bilance che pesano la massa grassa e la quantità di acqua presente nel corpo. Nonostante il mio peso non sia elevatissimo, lo …
Domanda: Salve mi chiamo Angelo ed ho 16 anni,volevo dirvi che vado in palestra da 8 mesi, e ho usato alcuni integratori alimentari come: amminoacidi per 1 mese, creatina per un mese e proteine per un mese, ho fatto le analisi del sangue e ho notato che ho la transaminasi elevata, da cosa può essere …