Domanda:

Salve,
non riesco ad avere un’alimentazione equilibrata!
Non mangio dolci, fritti e schifezze, ma mangio troppa frutta, per il nervosismo, lo stress e l’ansia.

La mia giornata tipo è:
colazione: te verde, 6 fette biscottate
spuntino: succo senza zucchero
pranzo: 70 grammi di pasta con verdure
pomeriggio: 4 mele!!!
sera: carne o pesce con verdure
dopo cena: qualche frutto

oppure:
colazione: 150 grammi di gallette di riso con latte di soia (oppure una ventina di fette biscottate)
spuntino: nulla
pranzo: frutta (fragole o ananas)
pomeriggio: altra frutta (anche 4 mele)
cena: carne o pesce con verdure
dopo cena: ancora frutta (anche 6 frutti, dipende dalle serate)

Cosa mi consiglia di fare??? Mi può dare una dieta bilanciata in modo che io non mangi tanta frutta e dimagrisca!?
Peso 60 chili e sono alta 1.64, per luglio vorrei arrivare a 53 chili.
Tenga conto che mangiando in questo modo (anche se sono STRA gonfia tutti i giorni, perché mi strafogo di frutta e soffro di stitichezza), da dicembre che pesavo 70,6 Kg, ora ne peso 60.

Grazie
Fabiana

Risposta:

Carissima Fabiana,
dalla sua descrizione si evince uno status alimentare un pochino ingarbugliato in cui non si dà il giusto “peso” agli alimenti e alla normale richiesta di cibo del suo corpo. Purtroppo non conoscendo la sua condizione corporea ed organica sarebbe poco professionale da parte mia prescriverle una dieta dettagliata. Le posso solo consigliare di non usare la frutta per calmare i suoi sfoghi ma di mangiarne una sola porzione nel corso dei suoi spuntini. Un pranzo con pasta e verdure o legumi è nutrizionalmente corretto, così come ritengo corretta una cena a base di pesce oppure carne con un contorno di verdure. Le consiglio inoltre di aggiungere latte e fibre alla sua colazione.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta