Domanda:
Salve. Sono un atleta di 24 anni, pratico canottaggio da 8 anni prendendo parte a gare anche di livello nazionale. Purtroppo ottengo prestazioni che non giudico all’altezza degli allenamenti fatti. Ho cambiato diversi metodi di allenamento parlando con diversi allenatori.
Non ho mai usato integratori ma sarei propenso a farlo… che prodotti mi consiglierebbe? In che quantità devo assumerli?
Sono alto 187 cm e peso 83 kg… mi conviene aumentare ancora di massa per acquisire un pò di potenza in più?
Grazie, Piero
Risposta:
Carissimo Piero,
il suo peso, la sua altezza e la sua storia sportiva mi portano a pensare che la sua alimentazione sia già abbastanza equilibrata e soprattutto in linea con il suo fabbisogno energetico giornaliero. Gli integratori, come dice il nome stesso, non sono altro che sostanze, più o meno complesse, che dovrebbero essere assunte per “integrare” quello che l’alimentazione non ci da.
Visto che in questi anni non li ha mai presi, sarei più propenso a consigliarle di non cominciare adesso, anche perchè potrebbero alterare i suoi equilibri metabolici senza necessariamente dare grossissimi risultati.
Invece le consiglio, per cercare di migliorare le sue performance, non tanto di mettere più massa muscolare ma cercare di rinforzare e tonificare quella già esistente, con esercizi fisici specifici ed un alimentazione con un giusto apporto proteico, senza dimenticare che la quota proteica di una alimentazione equilibrata di uno sportivo non deve superare 1,5-1,8 grammi di proteine per Kg di peso corporeo.
Cordiali saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta