Domanda:

Spettabile Redazione de “lospicchiodaglio”, innanzitutto volevo farVI i miei complimenti per il servizio informativo di qualità che offrite, dopodichè passo ad esporVI la mia domanda:
siccome mi capita di utilizzare abbastanza spesso integratori, vorrei sapere come bisogna orientarsi con le varie marche presenti nei negozi sportivi e/o online e quelle presenti in farmacia, anche in termini di legge?

Mi spiego meglio, visto che su tanti siti si trovano offerte molto vantaggiose, quello che vorrei sapere è:

– innanzitutto se è legale acquistare integratori on-line in Italia e anche acquistarli da siti esteri,
– se anche fosse legale acquistare questi integratori, in termini di QUALITà che differenza c’è tra questi e quelli venduti in farmacia , il prezzo più alto come spesso accade è sinonimo di maggior garanzia?

Insomma vorrei essere sicuro di quello che “do” al mio corpo per orientarmi su dove acquistarlo.

Nell’attesa di una Vostra risposta,
Ringrazio sentitamente.
Luciano da Sorrento

Risposta:

Gentile Luciano
gli integratori sono concentrati di micronutrienti (vitamine, sali minerali, ecc.) o di proteine che devono essere assunti solo se la dieta non ne riesce a soddisfare la razione giornaliera richiesta per il mantenimento del benessere.

Esistono siti certificati ed aziende con vendita diretta on line ma comunque per la posologia e le modalità di assunzione è sempre bene rivolgersi al proprio medico/nutrizionista in quanto per esempio le proteine del siero del latte o gli amminoacidi ramificati che gli sportivi, in genere, assumono, devo essere calcolati e modulati il base al peso ed alla composizione corporea della persona; stesso discorso vale per la creatina, la carnitina, ecc.

Il prezzo più alto non è assolutamente sinonimo di maggiore garanzia!

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo