Domanda:

Buongiorno,
le scrivo per chiederle dei consigli su un problema che riguarda mio marito. Pur mangiando in modo regolare e senza eccessi, accusa una continua sensazione di aria nello stomaco e nella pancia. Ha fatto anche il test dell’Helicobacter Pilori con esito negativo.

Siamo quasi sicuri che il tutto sia da attribuire alla somatizzazione dello stress del vivere quotidiano, ma non so cosa sia meglio fare sia in termini di alimentazione (alimenti da evitare? intolleranze da verificare?) che in termini di medicine/integratori da poter assumere per avvertire meno questo senso di gonfiore.

La ringrazio
Saluti
Elisa

Risposta:

Carissima Elisa,
le cause del gonfiore gastrointestinale possono essere molteplici e soprattutto multifattoriali, di conseguenza, non conoscendo suo marito, posso solo darle dei consigli di carattere generale.

In assenza di patologie conclamate o di intolleranza al latte e/o ai suoi derivati, spesso risulta utile limitare l’introito di grassi, soprattutto quelli derivanti dalle fritture, in quanto ritardando il processo di svuotamento dello stomaco determinano quella sgradevole sensazione di pienezza dell’addome. Inoltre dovrebbero essere evitate le bevande gassate, la birra e limitati i legumi. Purtroppo, come diceva lei, non si tratta solo di un problema alimentare ma anche psichico in quanto sembrerebbe che lo stress persistente faciliti il fenomeno.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta