Domanda:
Salve,
sono Antonino ho 21 anni, alto 1.77 m e peso 69 kg. Pratico piscina 3 volte a settimana e sala fitness 2 volte a settimana.
Il mio problema è che svolgo le seguenti attività in ora di Pranzo (dalle 13:00 alle 14:30 circa). Vorrei sapere come gestire la mia alimentazione giornaliera.
Grazie.
Antonino
Risposta:
Carissimo Antonino,
se proprio non può cambiare l’orario dell’attività fisica, le consiglio di fare un’abbondante colazione al mattino con latte e cerali o biscotti o fette biscottate con marmellata e di sostituire lo spuntino ed il pranzo con un cosiddetto brunch (un paio di ore prima dell’attività fisica) con un panino da 100 grammi con insaccati magri (tipo bresaola, crudo, fesa di tacchino, fette di pollo, ecc). Poi le consiglio uno spuntino di metà pomeriggio con succo di frutta ed una crostatina alla frutta ed una cena serale con, a giorni alterni carne bianca o pesce con contorno di verdura e poco pane (70 grammi). Magari un latticino (1 volta a settimana) e delle uova (1 volta a settimana) potrebbero completare il suo quadro alimentare.
Chiaramente i consigli di carattere generale che le ho dato andrebbero personalizzati sulla sua persona.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta