Domanda:

Salve, vi scrivo perché ho un problema che non mi sento di affrontare da sola.
Ho 24 anni, sono alta 160 cm e peso 59 kg.
Mi sono comperata da poco una di quelle bilance che pesano la massa grassa e la quantità di acqua presente nel corpo. Nonostante il mio peso non sia elevatissimo, lo è la quantità di massa grassa, pari quasi al 30%. Penso che questo sia dovuto al mio continuo perdere e aumentare di peso… però ora mi trovo nella condizione di voler perdere qualche chilo e contemporaneamente diminuire la mia massa grassa a favore di quella magra.

Oltre all’attività fisica, avreste qualche buon consiglio alimentare da darmi?
Grazie mille.
Mara

Risposta:

Carissima Mara,
innanzitutto le voglio dire che, per essere attendibile, la misurazione della massa grassa non deve essere considerata come un “freddo” numero bensì studiata in associazione ad altri parametri antropometrici. Infatti se lei fa la misura la sera e poi la ripete il mattino successivo vedrà che otterrà dei valori completamente diversi. Comunque, per perdere specificamente massa grassa deve assolutamente evitare inutili digiuni ed introdurre con la sua alimentazione quotidiana una quantità di calorie inferiore al suo fabbisogno energetico. In questo modo il suo corpo, per soddisfare la richiesta energetica, sarà costretto ad attingere dai depositi di grasso che ha accumulato nel tempo.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta