Domanda:

Salve ho 35 anni e mi capita ormai da diversi anni che all’arrivo del periodo estivo giugno-luglio aumento di peso di circa 4-5 kg. Infatti durante l’inverno peso circa 58 kg per un’altezza di cm. 168, mentre da luglio in poi comincio ad ingrassare e arrivo fino a circa 63 kg.
Durante l’inverno mangio normalmente e mi concedo anche dei dolcetti soprattutto a colazione ma arrivato questo periodo estivo la fame aumenta soprattutto di dolci e non riuscendo a resistere mi strafogo per poi magari fare dei digiuni per rimettermi al pari, ovviamente senza risultato.
Ho un problema di ipotiroidismo che tratto con Eutirox 100.

Vorrei sapere se esiste una risposta a questi eccessi di fame nel periodo estivo.
Rimanendo in attesa di una Vs. invio distinti saluti.
Lia

Risposta:

Carissima Lia,
è abbastanza normale prendere qualche chiletto nel periodo estivo. In genere le persone che riferiscono situazioni simili alla sua mi dicono che per loro l’arrivo dell’estate è sinonimo di termine delle privazioni invernali e che quindi viene naturale concedersi qualche “sfizietto” in più tipo gelati, frullati, frappé ed in generale alimenti freschi.

In genere poi nel periodo estivo risulta anche più semplice uscire con gli amici e quindi sregolare le giornate alimentari. Comunque non si preoccupi, riequilibri la sua alimentazione e faccia un pochino di moto e vedrà che ben presto ritroverà i suoi equilibri.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta