Domanda:
Gent.mo Dottore,
mia madre soffre di epatite acuta, cosa mi consiglia come dieta? E’ vero che il cavolfiore fa male al fegato?
Vi ringrazio
Paolo
Risposta:
Carissimo Paolo,
alimentazione e patologie epatiche non vanno molto d’accordo ma, in linea di massima, un regime alimentare di tipo mediterraneo è certamente da consigliare in quanto un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali e fibre rende il lavoro del fegato meno arduo rispetto a cibi molto complessi. Comunque in presenza di fastidi epatici è bene innanzitutto, se si è in sovrappeso, perdere qualche chilo e correggere il proprio stile alimentare limitando le fritture e gli alcolici (compresa la birra), evitare quanto più è possibile i grassi saturi (formaggi, insaccati, frutta secca) e le bevande gassate ed i prodotti confezionati (snacks, caramelle, ecc) ma preferire le verdure, soprattutto verza, carciofi, zucca, zucchine, le carni bianche ed il pesce cotto al vapore e come condimento circa tre cucchiai di olio extravergine di oliva da razionare nel corso della giornata. Infine bisogna bere sempre (acqua liscia) soprattutto lontano dai pasti.
Cordiali saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta