Domanda:

Buongiorno,

vorrei sapere se una dieta che preveda 2.5 – 3.0 g di proteine pro Kg peso corporeo/die sia in ogni caso da evitare perché sicura causa di disturbi renali, oppure se sia effettivamente possibile, praticando un’attività come il body building o il sollevamento pesi (ed impegnando dunque il proprio corpo nello svolgimento di esercizi multiarticolari come lo squat e lo stacco da terra condotti al limite delle proprie possibilità… con l’incremento della produzione endogena di GH e la spinta anabolica che ne consegue) raggiungere quei valori di fabbisogno proteico.

Grazie
Francesco

Risposta:

Carissimo Francesco,

il carico proteico che riferisce è un pochino eccessivo per il buon funzionamento dei nostri reni ed a lungo andare potrebbe creare dei problemi.

Comunque il consiglio che le do è di non affidarsi al “fai da te” o peggio ancora a chi le dice “non ti preoccupare io le ho prese e non mi è successo niente”. Ognuno di noi ha una certa predisposizione organica e quindi il discorso integrazione proteica è assolutamente soggettivo e MAI oggettivo. Se ha bisogno di una integrazione si rivolga innanzitutto ad un medico dello sport che dopo una accurata anamnesi saprà consigliarla al meglio.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta