Domanda:

Buongiorno, sono un ragazzo di 22 anni. Dato che soffro di sporadiche extrasistole benigne, mi è stato sconsigliato di bere tè, caffè e alcool. Dato che però sono un grande amante del caffè, da parecchi mesi bevo il caffè Hag.

Ho scelto l’Hag perchè, informandomi un pò, mi sembra d’aver capito che sia uno dei pochi che viene decaffeinato secondo un metodo naturale. Questa mia premura nasce dal fatto che ho saputo che il dacaffeinato fa male proprio per il processo chimico che subisce. E’ vero?

Inoltre dato che si tratta di caffè decaffeinato in genere mi faccio una buona metà tazza, talvolta due volte il dì. E’ comunque esagerato?

Per quanto riguarda il Tè, mi piace molto il Tè verde deteinato Sir Winston Tea. Lo bevo a colazione e poi spesso altre tre volte al giorno. Mi piace molto. Anche in questo caso mi sono lasciato andare nella quantità pensando che tanto si tratta di deteinato: dunque che può farmi se non molto bene? Anche in questo caso, sbaglio?

E in sostanza i deteinati e decaffeinati fanno male per questo processo che subiscono?

Grazie mille,
Andrea da Firenze

Risposta:

Carissimo Andrea,

il caffé decaffeinato ed il tè verde sono senza dubbio utilizzabili in quelle situazioni in cui è necessario limitare l’apporto di caffeina e sostanze eccitanti simili.

Bisogna comunque non esagerare con le dosi e con le quantità e mi sembra che lei esageri un pochino.

Il mio consiglio è dunque quello di consumare 2-3 caffé decaffeinati al giorno e di limitarsi a due tè magari uno al mattino ed uno al pomeriggio.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta