Domanda:
Buongiorno,
mi capita a volte di avere crampi notturni. C’è chi dice che è mancanza di potassio e magnesio. Quali alimenti devo assumere per arricchire la mia dieta? Ho 59 anni e faccio regolare attività fisica.
Grazie
Ilva da Campagnola Emilia
Risposta:
Carissima Ilva,
il consumo quotidiano di frutta e verdura permette di apportare tutti i micronutrienti (vitamine e sali minerali) di cui il nostro corpo necessita e quindi anche il potassio, il sodio, il calcio ed il magnesio che spesso vengono tirati in ballo in casi di crampi.
In effetti, una delle terapie più diffuse è quella di aumentare l’apporto di magnesio e sodio, o attraverso integratori o scegliendo una dieta ricca di frutta. Inoltre è importante bere frequentemente, senza aspettare di avere sete, soprattutto se si suda abbondantemente. Altri fattori che facilitano il fenomeno dei crampi notturni possono essere eventi o abitudini della nostra vita diurna, come per esempio il fatto di passare troppo tempo seduti, con conseguenze negative sulla circolazione sanguigna nelle gambe.
Per prevenirli, ecco alcuni piccoli consigli:
1. mangiare frutta, o prendere integratori di sali minerali
2. bere molta acqua, soprattutto fuori pasto
3. fare qualche leggero esercizio di stretching prima di andare a dormire, e verificare se ha un effetto positivo.
Se nonostante tutto i crampi notturni continuano a presentarsi, le consiglio di rivolgersi al suo curante che saprà di certo individuare la giusta integrazione o i farmaci adatti per risolvere il problema, e potrà anche escludere la possibilità che i crampi dipendano da problemi diversi e più seri.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo