Domanda:
Salve!!!
Avrei bisogno di qualche consiglio… volevo avere alcune indicazioni per diventare latto-ovo-vegetariano; insomma vorrei sentire l’opinione di qualche esperto su come compensare alcuni principi nutritivi che ci sono nella carne, e su come reagirebbe l’organismo umano quando lo privi di carne…
Io ho 18 anni, sembra un pò tardi per iniziare ad essere “vegetariano” però sinceramente a me la carne non mi è mai piaciuta più di tanto e a poco a poco sono passato a questa idea =)
Attendo vostri consigli e ringrazio calorosamente…
Salve
Stefano da Santena
Risposta:
Ciao Stefano,
per iniziare una dieta vegetariana, che esclude intere categorie di alimenti, è necessario che, almeno inizialmente, un nutrizionista possa seguirti, consigliarti, insegnarti. Questo per consentirti un’alimentazione corretta, soprattutto in considerazione del fatto che sei ancora nell’età dello sviluppo.
Quando poi avrai imparato potrai proseguire la tua dieta da solo, applicando gli insegnamenti che ti saranno stati dati.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti al tuo medico di famiglia, che saprà indicarti un bravo nutrizionista a cui rivolgerti.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta