Domanda:

Buongiorno,

sono un ragazzo di 22 anni e sono sempre stato magro, longilineo forse anche troppo, e il mio peso, specie ora che non pratico attività sportive e studio frequentemente, si aggira sempre attorno a 65 kg, premetto che sono alto 1,85 m . Quando lavoravo, mantenendo circa la stessa dieta che ho riportato sotto, o andavo in palestra il peso massimo che riuscivo a raggiungere, ma con molta fatica e tempo, era 67 forse. E quando ero allenato, insomma, si vedevano subito molto bene i muscoli, anche ora non sono male, mi si vedono un po le costole sotto le braccia.

In famiglia anche mio padre che passa i 50 anni è 1,78 m x 62 kg circa, mio fratello è alto come lui con qualche kg in meno.

Io mangio di tutto, al mattino latte di soia 200 ml con 3 fette biscottate con il miele sopra, come spuntino un frutto, kiwi o banana, più panino o cracker, poi a pranzo pasta o riso, circa 150-200 g, più un panino con affettato o roastbeef, merenda succo di frutta e pasta, cena una piada e più con molte erbe, insalata, formaggio e/o affettato.

Direi che non mangio troppi grassi, non sono troppo goloso, anche se a volte sono un vero divoratore di merendine al cioccolato.

Secondo Voi come potrei fare? Siccome io me sto facendo una paranoia personale e ho paura di dimagrire già essendo magro, mi peso frequentemente e a volte peso di più e altre meno di 65 kg, mi peso sempre la mattina dopo esser andato in bagno.

Ho avuto dei periodi in cui sono stato molto nervoso e ansioso a causa di una vita frettolosa tra lavoro e università. Ora che ho smesso avrò preso 1 kg o 2, già compresi nei 65! 🙂

Grazie in anticipo.
Eros da Riccione

Risposta:

Gentile Eros,

secondo me qualche chiletto in più non ti starebbe male considerando che il tuo BMI è pari a 19, quindi quasi sottopeso.

Cerca di fare dei pasti completi con primo e secondo sia a pranzo che a cena per un paio di mesi e cerca di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Completa il tutto con una abbondante colazione e con spuntino equilibrati cercando di limitare i prodotti confezionati che menzioni nella mail.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo