Domanda:
Gentile nutrizionista,
le scrivo per ottenere qualche suggerimento riguardo la mia alimentazione.
Peso 58 Kg per 165 di altezza, ho 25 anni e non pratico sport. Il mio obiettivo non è di perdere peso, ma di mangiare equilibrato e in modo sano.
Suggerimenti?
Grazie
Elisa da Venezia
Risposta:
Carissima Elisa,
il mio suggerimento, e credo anche quello dei miei colleghi nutrizionisti, è quello di avere una alimentazione varia, equilibrata e quindi mai monotona che cominci con una buona colazione mattutina con latte parzialmente scremato e cereali (o fette biscottate con marmellata o miele o altro) per poi continuare con uno spuntino a base di frutta (o con uno yogurt di latte magro alla frutta) ed un pranzo a base di pasta o riso associato in modo alterno a verdure oppure a legumi.
Se non fa un lavoro che presuppone un dispendio fisico notevole, non assocerei un secondo piatto, soprattutto quando mangia un primo completo tipo pasta e legumi. Nel pomeriggio un altro spuntino simile a quello del mattino servirà a mantenere il suo motore metabolico sempre acceso mentre per concludere la sua giornata alimentare potrebbe abbinare un secondo a base di carne bianca (1 volta alla settimana) oppure rossa (1 volta alla settimana) o latticini (1 volta la settimana) o pesce (almeno 2 volte la settimana).
Il sabato se vuole si concede una bella pizza magari non troppo ricca e la domenica si rilassi con qualche pranzetto che le permetta di mantenere vive le tradizioni culinarie di casa sua. Come vede, dieta vuol dire “stile di vita” e non sofferenza e privazioni alimentari.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta