Domanda:

Salve, vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio riguardo l’alimentazione. Da circa un mese, dopo avere effettuato gli esami consigliati dal cardiologo mio marito ha:
289 colesterolo totale
104 trigliceridi
57 HDL
211 LDL

Dovrebbe fare una dieta ipocalorica e iposodica e a questo punto ho modificato la dieta e consumiamo legumi (ceci, lenticchie, soia) durante 6-7 pasti alla settimana, olio d’ oliva, carni bianche, formaggio una volta a settimana, molte verdure.

Quello che voglio sapere io è se un uso così frequente di legumi è controindicato per il sovrappeso e può essere utile in caso di ipercolesterolemia.

Vi ringrazio cordialmente
Anna Maria da Cagliari

Risposta:

Carissima Anna Maria,

non c’è bisogno di mangiare legumi tutti i giorni; sono sufficienti due porzioni a settimana magari con pasta o riso in modo da preparare un piatto unico e completo.

Inoltre consideri che i legumi in barattolo o vetro sono circa 5 volte meno calorici di quelli secchi per cui se suo marito è in sovrappeso il loro utilizzo potrebbe essere utile a rendere i pasti meno calorici.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo