Domanda:
Buongiorno,
poche settimane fa sono andato a fare il test per le intolleranze alimentari ed ho scoperto di essere intollerante alla cipolla, alla pesca, ai gamberi, ma l’alimento che mi ha lasciato un po’ perplesso e sorpreso, è stato il latte vaccino. (Tollero invece il latte di pecora e di capra).
Mi chiedo da qualche giorno se c’è qualche differenza tra il normale latte e il latte in polvere.
Altri 2 alimenti semindispensabili (per me 😀 ) a cui sono intollerante sono il tè e il caffè. Essendo beni sostituibili a vicenda, non so davvero come fare. La mattina senza caffè mi sento perso. Ho provato con il caffè d’orzo ma non è certo la stessa cosa 🙂
Ho notato, anche se dalle analisi non risulto intollerante, che il cacao mi porta un senso di acidità allo stomaco. Può non essere stata rilevata l’intolleranza?!
La ringrazio per l’attenzione, buona giornata.
Francesco da Rende (CS)
Risposta:
Carissimo Francesco,
innanzitutto quale test ha fatto? Comunque qualsiasi test lei abbia fatto, i risultati che le hanno fornito vanno sempre presi con il beneficio del dubbio in quanto non sempre attendibili e soprattutto ripetibili. Io personalmente nella mia pratica ambulatoriale non ho mai, e dico mai, prescritto un test di intolleranza alimentare.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo