Domanda:
Salve,
ho sempre creduto negli effetti benefici dell’aglio ed è per questo che ogni tanto provo a consumarne quotidianamente: per evitare fastidi a “terzi”, ho provato con degli estratti all’olio (perle) però di difficile digestione; ho provato anche le capsule di estratto invecchiato (Kyolic) ma sinceramente non sono sicuro sulle origini del prodotto visto che viene coltivato e prodotto in Giappone. Vi chiedo quindi se potete suggerirmi un modo più sano e naturale per assumere quotidianamente questa favolosa pianta in modo tale da salvare i miei vicini ed essere al tempo stesso di più facile digestione.
Grazie
Simone da Ancona
Risposta:
Carissimo Simone,
mezzo spicchio d’aglio al giorno basta, secondo gli esperti, per godere i benefici effetti protettivi legati ai suoi principi attivi. E’ anche vero però che c’è una piccola penale da pagare, ovvero l’odore caratteristico determinato dalla digestione dell’aglio. La sua digeribilità resta, comunque, un fatto soggettivo, che dipende anche dall’abitudine.
Per prevenire strascichi sgradevoli nell’alito dopo aver abbondato con l’aglio è a volte utile masticare un chicco di caffè o qualche semino di finocchio oppure una caramella all’anice.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta