Domanda:

Gent.mo Dott. Schiavo,
tanti complimenti per la rubrica.

Spesso da piccola mia madre mi diceva di non mangiare certi cibi alla sera, perché sono pesanti e “rimangono sullo stomaco”. In particolare mi ha sempre detto di evitare le arance (da cui presumo il proverbio oro di mattina, piombo di sera) e le banane. Vorrei sapere se è vero che questi alimenti sono pesanti e se ne esistono degli altri che è meglio evitare alla sera (anche oltre alla frutta).

Grazie
Carla

Risposta:

Carissima Carla,

molti alimenti soprattutto se assunti di sera possono risultare indigesti per alcuni e normalmente digeribili per altri; ciò rende difficile generalizzare.
Una corretta cena dovrebbe essere caratterizzata dalla leggerezza ed apportare una quantità di calorie e di macro- e micronutrienti tali da completare una giornata alimentare varia ed equilibrata. Di conseguenza, bisognerebbe evitare piatti sofisticati e complessi, fritture, eccesso di carboidrati, alcool, insaccati e formaggi e preferire un buona porzione di pesce o di carne bianca o rossa ai ferri con un contorno di verdure e magari un frutto prima di andare a letto. Ciò renderebbe la nostra digestione meno complessa consentendo al nostro organismo una notte di meritato riposo. Così facendo inoltre, al risveglio, sentiremo l’esigenza di rifornire il nostro corpo con una giusta colazione, essenziale per condurre una vita nutrizionalmente corretta.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta