Domanda:

Salve, sono affetta già da qualche anno da colite e vorrei chiedervi quali sono i cibi che posso mangiare e quelli invece da evitare.
Grazie
Alessia

Risposta:

Carissima Alessia,
per colite si intende una malattia infiammatoria dell’apparato intestinale e di solito è strettamente correlata con lo stile di vita quindi non solo l’alimentazione ma anche e se mi permette, soprattutto, lo stress e gli stati ansiogeni. Purtroppo non mi è possibile rispondere con assoluta specificità alla sua domanda in quanto la correzione alimentare terapeutica per la colite è soggettiva nel senso che alcuni alimenti possono essere irritanti per un individuo e non per un altro. Comunque, in generale dovrebbe essere in ogni caso povera di grassi saturi e ricca di fibre (ad eccezione dei momenti in cui la malattia è in fase acuta), proteine ed acidi grassi insaturi (omega 3) per riformare i tessuti persi o consumati. Le sconsiglio invece fritture varie, alcolici, caffè e bevande gassate, sostanze acide (ad esempio limone, aceto, succhi di pomodori), brodi di carne, insaccati vari, spezie molto aromatiche, carni e pesci grassi, cibi in scatola, pane fresco (infatti è stato scoperto che il lievito del pane o di alimenti simili come i dolci, è irritante per l’intestino dei malati di colite), verdure crude, cioccolato e frutta acerba.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta