Domanda:
Buongiorno,
gradirei avere informazioni riguardanti l’associazione di cibi nei bambini, precisamente è possibile far mangiare a bambini con fascia di età 7/10 anni questo tipo di menù giornaliero?:
- primo piatto: pasta e legumi
- contorno: legumi
- secondo: carne
Quante volte a settimana possono mangiare legumi e patate?
Grazie.
Nancy da Benevento
Risposta:
Carissima Nancy,
una corretta alimentazione in età pediatrica ed adolescenziale è di fondamentale importanza in quanto serve anche a formare la coscienza alimentare del futuro adulto.
Il menù che mi ha fornito dovrebbe essere un pochino diversificato in termini proteici e carboidratici, nel senso che eviterei di associare nel corso dello stesso pasto i legumi sia come condimento della pasta che come contorno ed ancora eviterei dare contemporaneamente i carboidrati sia come costituenti della pasta che delle patate. Quindi il mio consiglio è quello di associare, magari a giorni alterni, la pasta con le verdure (es. pasta con le zucchine o zucca o cavolfiore, ecc) a quella con i legumi (pasta e lenticchie o ceci o piselli o fagioli), mentre come secondo metterei almeno due volte a settimana del pesce, altre due volte della carne bianca, una volta la carne rossa, una volta i latticini ed un’altra volta delle uova.
Chiaramente una ricca prima colazione è alla base.
Dott. Luigi SCHIAVO
Biologo Nutrizionista, Caserta