Domanda:
Salve,
è possibile sapere cosa mangiare per perdere peso ed evitare alimenti che contengano nichel, calcolando anche che non voglio più assumere carne e uova?
Grazie
Giada da Bari
Risposta:
Carissima Giada,
l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel trattamento dell’allergia al nichel solfato. Di seguito le riporto una lista di alimenti permessi, proibiti e di cui è consentito un consumo limitato.
Alimenti permessi:
pollame o qualsiasi tipo di carne, pesce (ad esclusione delle aringhe), uova, latte, burro, margarina, formaggi, una patata (grandezza media) al dì. Sono permesse piccole quantità di: cavolfiore, cavolo, lattuga, carote, riso raffinato, farina (non di grano tenero), marmellata, vino, birra, caffè, frutta fresca (escluse le pere).
Alimenti proibiti:
cibi in scatola, aringhe, ostriche, fagioli, asparagi, cipolle, spinaci, pomodori, piselli, funghi, granturco, farina di grano intero, pere sia fresche che cotte, rabarbaro, the, cacao, cioccolato, lievito in polvere, noccioline.
Alimenti di cui è consentito un consumo limitato:
Formaggi fermentati, bevande fermentate, crauti, insaccati, di maiale, e di bue, fegato di maiale, tonno, bottarga ed alici in scatola, carni, pesce surgelato e fresco, crostacei e frutti di mare.
Vedrà che mangiando con moderazione gli alimenti indicati non solo noterà un miglioramento della sintomatologia ma perderà anche qualche bel chiletto.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo