Domanda:
Buongiorno!
La mia alimentazione è prevalentemente priva di verdure ed altri vegetali verdi, in quanto non li trovo appetitosi e non mi piacciono; vorrei sapere se vi sono delle controindicazioni nel non mangiare questo tipo di cibi. Il fatto è che ne mangio solo a piccole quantità, cioè quando sono presenti in alcune salse, nei sughi o nei condimenti degli altri cibi, ma non mangio mai la classica insalata. Mangio però regolarmente patate e podomori, quasi quotidianamente. Se questo comportamento alimentare fosse legato a qualche carenza di vitamine o di altre sostanze nutrienti, mi potrebbe consigliare qualche alimento che potrei mangiare al fine di sopperire a questa eventuale carenza?
Grazie mille per il prezioso aiuto,
Marco da Lisbona
Risposta:
Carissimo Marco,
frutta e verdura sono le principali fonti di vitamine e sali minerali, due categorie di micronutrienti fondamentali per il benessere e per la prevenzione di diverse patologie legate all’alimentazione.
Il mio consiglio è dunque di cercare di utilizzare preparazioni e metodi di cottura che la allettino e di imparare a consumare questi preziosi amici della nostra salute.
Se proprio non riesce allora bisognerebbe studiare una integrazione “ad hoc” per il suo caso, il che è comunque possibile, ma richiede una consulenza effettuata di persona da un bravo nutrizionista.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo