Domanda:

Buongiorno,
è da due giorni che ho una fastidiosissima cistite. Il medico mi ha prescritto l’antibiotico perché a quanto pare non passa da sola. Vorrei chiedere se esistono degli alimenti da evitare o alcuni da preferire per agevolare la guarigione.

Grazie
Barbara da Bologna

Risposta:

Carissima Barbara
Essendo la cistite una infiammazione della vescica determinata da batteri alcalini, ovvero da batteri che prediligono un habitat alcalino, la prima cosa da farsi nei soggetti che soffrono di cistite recidivanti è quello di rendere “inospitale” l’ambiente vescicale, per esempio acidificandolo.
Dal punto di vista alimentare ciò è possibile adottando una dieta che prediliga l’uso di cereali integrali, carni bianche, uova (almeno una volta la settimana), formaggi (una volta la settimana e preferendo quelli freschi). Inoltre bere molto, soprattutto in caso di stitichezza, aiuta, facilita la mobilità intestinale e tiene pulite le vie urinarie evitando il ristagno e la proliferazione dei batteri in vescica.
Infine costanti porzioni giornaliere di frutta, verdura e magari dei fermenti lattici completano la prevenzione.
Spero di esserti stato utile con questi brevi consigli.

Cari saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta