Domanda:

Salve,
sono una ragazza di 24 anni e da sempre ho il problema della forfora. E’ davvero poca per cui non lo reputo un problema grave. Ho usato molti prodotti per eliminare questo problema, come shampoo indicati per la risoluzione dello stesso ma comunque non riesco a toglierla. Mi sembra strano visto che è poca. Allora ho pensato di chiedervi se c’è qualcosa da integrare nella mia dieta alimentare che potrebbe risolvermi questo problema. Grazie per l’eventuale aiuto.

Cordiali saluti
Raffaella

Risposta:

Carissima Raffaella,
non esiste una relazione diretta tra alimentazione e forfora. Certo è che un’ alimentazione sana, equilibrata e bilanciata aiuta a mantenere in forma tutto l’organismo, capelli compresi. Quindi cerca di limitare il consumo di grassi ed alcol e prediligi cibi ricchi di sali minerali, soprattutto:

  • zinco: presente nei fagioli e nel pesce;
  • zolfo: presente nei germi di grano;
  • vitamine E ed F: presente nell’olio di mais, di soia e di girasole;
  • vitamine del gruppo B (soprattutto B5 e B6): presenti nel tuorlo d’uovo e nel lievito di birra.

Inoltre non far mancare mai dalla tua dieta, buone scorte di ferro.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta