Domanda:
Due domande:
– io mangio il polpo con tutte le sue interiora che a me piaciono moltissimo. Faccio bene, oppure le interiora vanno scartate perchè magari cariche di colesterolo?
– come si distinguono i polpi maschi da quelli femmina, e quali sono i migliori a consumarsi?
Ringrazio anticipatamente.
Luigi da Trento
Risposta:
Carissimo Luigi,
il polpo maschio e quello femmina sono forniti di otto braccia o tentacoli. Queste braccia sono coperte da due fila di forti ventose, che permettono degli “abbracci” molto calorosi da cui è difficile scampare. Nel polpo maschio, a differenza della femmina, uno di questi tentacoli non termina a punta, come gli altri sette, bensì a “cucchiaio”. Ebbene questo tentacolo modificato differenzia il maschio dalla femmina e viene utilizzato per introdurre nel polpo femmina gli spermatozoi durante l’accoppiamento.
Per quanto riguarda invece le interiora per molti, lei compreso, sono una vera e propria ghiottoneria tanto da essere consumate e non scartate. Se i suoi livelli di colesterolo sono nella norma, di tanto in tanto le può consumare, chiaramente senza esagerare ed utilizzando solo polpi freschissimi e di provenienza controllata.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta