Domanda:
Salve,
ho alcune domande da sottoporle:
- Quali prodotti naturali mi può consigliare per abbassare il colesterolo?
- Quali i migliori tra compresse di Riso Rosso, compresse di Omega 3, granuli di Lecitina di soia, bevande di steroli vegetali? Alcuni di questi prodotti possono essere presi anche insieme?
- Vi sono altri prodotti da consigliarmi?
- L’assunzione di troppa vitamina E quali controindicazioni ha?
La ringrazio molto.
Michele da Rovigo
Risposta:
Carissimo Michele,
secondo le ultime tabelle fornite dal Ministero della Salute i livelli di colesterolo totale dovrebbero mantenersi per gli uomini in un range che va da 160 mg/dl a 200 mg/dl mentre per le donne da 200 mg/dl a 240 mg/dl.
Per dare una risposta oculata alla sua domanda dovrei innanzitutto conoscere il suo valore di colesterolo totale e di quello HDL (definito colesterolo buono) ed LDL (definito colesterolo cattivo).
Comunque in linea generale, i prodotti presenti in commercio e pubblicizzati dai mass-media possono essere utilizzati in casi in cui il colesterolo totale superi del 10% i valori soglia. Va da se che se il colesterolo totale di un soggetto è superiore a 300 mg/dl questi prodotti non saranno mai in grado di riportarlo a valori normali. Purtroppo le assicuro che il perfetto farmaco anticolesterolo non esiste. Comunque studi recenti hanno dimostrato che per ottenere un significativo decremento del colesterolo cattivo associato ad un incremento del colesterolo buono è consigliabile inserire nella propria dieta degli integratori a base di fitosteroli (ormoni vegetali) ed utilizzare come condimento non l’olio extravergine di oliva bensì gli oli di semi (girasole, mais e arachidi). Chiaramente il tutto deve essere completato da uno stile di vita corretto che preveda una alimentazione bilanciata ed un minimo di attività ginnica.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta