Domanda:

Buongiorno,
io adoro la pizza ma non voglio cadere nel vortice di pizze e grasso… che pizza posso mangiare senza avere il magone dopo?

P.S. la mangio senza pomodoro né peperoni x intolleranze…

Grazie dany

Risposta:

Carissima Dany,
oltre a far parte della nostra tradizione, la pizza è un alimento sano e completo in quanto contiene i carboidrati della pasta, le proteine del formaggio e le vitamine ed i sali minerali del pomodoro e/o delle eventuali verdure. Purtroppo è anche calorica e chiaramente più la condiamo più le calorie aumentano.

In media, ogni 100 grammi di una pizza napoletana marinara (solo pomodoro, aglio ed origano) contengono 150-200 calorie, mentre una margherita (pomodoro e mozzarella) ne contiene circa 250-300 (dipende dalla grandezza e dal condimento) e con una quattro stagioni o una capricciosa possiamo anche superare le 400 calorie. Considera che una pizza in media pesa circa 250 grammi e ti renderai conto che non è sicuramente un alimento ipocalorico.

Il mio consiglio dunque è quello di continuare a mangiare la pizza che ti piace, magari una volta la settimana inserendola in un piano alimentare equilibrato (magari se sai di mangiare la pizza la sera, mangia un minestrone a pranzo); in questo modo essa non inciderà più di tanto sulla tua linea, eviterai l’effetto “magone” di cui mi parlavi.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo