Domanda:
Gent.mi dott.,
volevo porre la questione relativa al mio ragazzo, studente universitario di 23 anni.
La cosa che mi preoccupa è la sua eccessiva magrezza: è alto 1,76 e pesa 52 chili, o, almeno, questo è il peso che dichiara di avere. La massa muscolare è quasi nulla.
Osservandolo so che mangia sufficientemente, sia a pranzo che a cena mangia un primo abbondante di pasta e un secondo di carne o pesce. Spesso durante la giornata mangia stecche di cioccolata o dolci mentre non gradisce alcun frutto.
Dice di essersi sottoposto a diversi accertamenti, tra i quali sul funzionamento della tiroide, ma tutti non hanno rivelato alcun malfunzionamento.
Solo nei periodi in cui è particolarmente stressato, per esempio quando deve sostenere degli esami universitari, so che perde l’appetito e quel poco peso che ha recuperato durante il periodo di tranquillità viene perso rapidamente.
Sono molto preoccupata anche perchè specialmente di sera soffre di emicranie e spesso avverte vertigini o ha difficoltà a digerire.
Purtroppo non vuole fare ulteriori controlli perchè sostiene di essere sempre stato così magro e che quelli che ha fatto non hanno portato ad alcun risultato.
Spero mi possiate dare qualche consiglio.
Valentina da Taranto
Risposta:
Carissima Valentina,
le condizioni di magrezza sono abbastanza frequenti soprattutto nei maschi. In questi casi bisogna fare una anamnesi alimentare molto dettagliata e comprendere i motivi per cui il corpo non riesce ad accumulare massa grassa e soprattutto escludere problematiche di tipo organico piuttosto che psicologiche. L’unico consiglio che le posso dare è quello di convincere il suo ragazzo a rivolgere al suo medico curante oppure ad una struttura ospedaliera che si occupi di nutrizione e dietetica in modo da ricevere dei consigli specifici e professionali.
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta