Domanda:

Buongiorno,

vorrei chiederVi alcuni consigli per quanto concerne un problema che mi “affligge” da parecchio tempo. Soffro spesso di ipoglicemia, cali improvvisi e inarrestabili di zucchero che, a volte, compenso con miele o dolci. Da circa 2 anni soffro di ipotiroidismo autoimmune in terapia con Eutirox 100: vorrei sapere se i due fattori sono in correlazione e quali soluzioni posso attuare.

Grazie anticipatamente della Vostra cortesa
Elisa da Cremona

Risposta:

Carissima Elisa,

mi sento di escludere che vi possano essere relazioni tra il problema tiroideo e l’ipoglicemia. Se non lo ha fatto ancora, le consiglio di rivolgersi al suo medico curante per effettuare una misura del profilo glicemico, dell’insulina e del glucagone per avere un quadro più chiaro del suo metabolismo degli zuccheri. Per tamponare le crisi ipoglicemiche lievi in genere basta osservare la regola “15-15”, ovvero mangiare 15 grammi di carboidrati ogni 15 minuti fino a riportare la glicemia ad un livello accettabile, utilizzando cibi a base di zuccheri che agiscono rapidamente, tipo:
Succo d’arancia o di mela: 60/90 grammi
Bevande analcoliche zuccherate: 60/90 grammi
Miele: 1 cucchiaio
Latte scremato: 1 bicchiere
Dopo tale assunzione aspettare 15 minuti e se possibile misurare la glicemia. Se risulterà ancora troppo bassa, mangiarne un’altra porzione.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta