Domanda:
Salve mi chiamo Andrea, ho 23 anni, peso 72-73 kg e sono altro 1.86 m. Sono uno studente universitario pendolare e da alcuni mesi ho cominciato a fare giornalmente un’ora – un’ora e mezza di attività fisica composta da circa 30-40 minuti di pesi e 40-50 minuti di cyclette ad una velocità media di 35 km/h.
Da un punto di vista dell’alimentazione, mangio 5 volte al giorno: una colazione composta da yogurt magro o latte parzialmente scremato con della frutta fresca di stagione e 2 due o 3 fette biscottate con miele o marmellata(uso marmellate senza zucchero) o un toast con pomodoro e fesa di tacchino. A metà mattinata faccio uno spuntino con della frutta o degli ortaggi (ad esempio cetrioli o pomodori). A pranzo vivendo a casa con i miei mangio quello che mangia il resto della famiglia che può essere un piatto di pasta, di legumi, o una zuppa di verdure. Al pomeriggio mangio ancora della frutta o uno yogurt a cena mangiamo in genere carne, o pietanze tipo verdure ripiene, Parmigiana o simili. Il sabato sera in genere ci prepariamo una pietanza più gustosa tipo la pizza e la domenica a pranzo abbiamo in genere qualcosa del tipo pasta al forno, anche se poi a cena mangiamo solo frutta.
Altre note sulla mia alimentazione sono che mangio parecchia frutta (10 kg alla settimana in inverno e anche di in estate) e saltuariamente mangio qualche dolce. Quello che vorrei, oltre a sapere quale è il mio peso ideale, è sapere più o meno quanto è il mio fabbisogno calorico giornaliero poichè da quando ho iniziato a fare sport mi capita di avere momenti di grande spossatezza e di fame smodata durante i quali mangio tantissimo, specie dolci.
Vi Ringrazio per la cortese attenzione e attendo fiducioso una vostra risposta e anche qualche consiglio sulla mia alimentazione.
Distinti saluti
Andrea
Risposta:
Carissimo Andrea,
attualmente il suo Indice di Massa Corporea è pari a 21,1, quindi è un soggetto normopeso.
Per dirle quale dovrebbe essere il suo peso ideale avrei bisogno di sapere, se l’ha fatta in palestra, la sua bio-impedenziometria: ovvero la quantità di grasso corporeo che caratterizza il suo corpo.
Comunque in linea generale un soggetto della sua altezza e della sua età, con una struttura fisica di 65 Kg (massa magra) e con 12-15 Kg di grasso corporeo (massa grassa) e quindi con un peso totale di 77-80 Kg, è nel range di quella che amo definire “giustezza fisica”. Quindi se i suoi valori sono o si avvicinano a questi che le ho dato può ritenersi più che soddisfatto della sua forma fisica.
Il suo fabbisogno energetico giornaliero inteso come somma del metabolismo basale e di quello di attività dovrebbe aggirarsi intorno alle 2500 KCal
Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta