Domanda:

Salve, mi chiamo Melissa e Vi scrivo nella speranza che possiate darmi un aiuto per poter alimentarmi in maniera corretta e soprattutto adatta al mio fisico e stile di vita.
Vi illustrerò, pertanto, più o meno la situazione:
1) Svolgo un lavoro molto sedentario (segretaria… sempre seduta!! 4 ore la mattina e 4 il pomeriggio!!);
2) Vado in palestra 3 volte a settimana (15 min. ellittica 1 ora di “total body” 15/20 min. di runner con poca pendenza);
3) Faccio “Pilates” 2 volte a settimana;
4) La mia alimentazione è la seguente:

COLAZIONE: latte Zimil scremato 250-280 g, macchiato 50 g, All Brain o 200 g di frutta o 1 pacco di biscotti Vitasnella “miele e riso” (pesano sui 40/50 g il pacchetto, ma sono troppi, si possono mangiare?) oppure spremuta d’arancia 50 g All Brain oppure yogurt magro alla frutta 200 g succo senza zucchero.
SPUNTINO:1 frutto 250 g o yogurt max 200 g.
PRANZO:70/80 g di pasta verdure proteine (es. tonno naturale 100 g o ricotta vaccina 180 g o bresaola 70 g).
SPUNTINO: frutta 250 g o yogurt max 200 g.
CENA: un secondo (pesce 250/300 g o pollo petto 200 g o fettina vitello 200 g) verdura.

Dopo tutta questa descrizione ho una cosa importante da dire: non ho il ciclo mestruale da molti anni e prendo pillole a basso dosaggio ormonale, prescritte dalla mia ginecologa, per farmelo venire! Convivo con questo problema da tanto tempo ma ancora non lo accetto… ho fatto tante cure, ma senza risultati.

Dimenticavo: sono alta 168 cm, peso 57 kg, e ho la predisposizione ad avere i fianchi larghi… vorrei perdere 3 kg o per lo meno assottigliare queste gambe!! Ma la mia ginecologa mi dice che devo mangiare e soprattutto aumentare nella mia alimentazione le proteine; per questo le ho aumentate come vede da come ho scritto precedentemente.

La mia alimentazione è giusta? Le faccio questa domanda perchè ingrasso anzichè dimagrire! Potrebbe darmi lei una dieta giusta per me!?

Spero di ricevere presto una sua risposta.
Grazie.
Melissa da Bari

Risposta:

Carissima Melissa,
dai dati che mi riferisce si evince che il suo non è un problema di peso bensì di accumulo in particolari zone del corpo, presuppongo fianchi e glutei. Inoltre la sua alimentazione, vista l’attività fisica che svolge, segue abbastanza fedelmente le linee guida di un corretto stile alimentare (aggiungerei solo dei legumi).

Probabilmente la terapia farmacologica a cui si sottopone per il problema ovarico non la aiuta nel suo intento di raggiungere il peso desiderato in quanto spesso le terapie ormonali, seppur blande, possono in soggetti predisposti determinare una ritenzione idrica, soprattutto se protratte per lunghi periodi come nel suo caso.

Purtroppo i consulti telematici non sono fatti per prescrivere diete e non sarebbe nemmeno serio da parte mia farlo senza conoscere nei dettagli la sua storia e la sua struttura corporea. Comunque visto che il suo peso non è eccessivo dubito che lei debba sottoporsi ad una dieta. Il mio consiglio è quello di cercare di fare degli esercizi ginnici specifici per le zone da trattare e magari qualche seduta estetica drenante.

Distinti saluti
Dott. Luigi Schiavo, Caserta