Domanda:
Buongiorno,
ho smesso di fumare da qualche settimana, poi ho letto un articolo che in merito alla cosa esponeva il problema dell’aumento di peso corporeo, dovuto alla mancanza di assunzione di nicotina e non alla variazione delle abitudini alimentari, bensì al cessare dell’azione anoressizzante della nicotina e ad un rallentamento del metabolismo.
Paragonavano la cosa a quel che succede nell’organismo di uno sportivo che cessa la sua attività, e pur mantenendo invariate le abitudini alimentari, si trova con un quantitativo di calorie in eccesso! Non nascondo che la cosa mi crei un certo turbamento interiore.
Conduco un regime alimentare piuttosto regolare, mi concedo qualcosa di dolce a fine pasto (può essere anche solo 1 biscotto o un paio di cucchiaini di miele), e nel fine settimana se ceno fuori, bevo un paio di calici di vino rosso, per il resto utilizzo poco condimento ed esclusivamente di tipo vegetale, mangio riso in bianco, pochi formaggi, molte verdure, carne bianca e pesce. Per 5 giorni alla settimana cammino per circa 1 ora, oppure se il tempo non consente, pedalo per 30 minuti con la cyclette.
Cosa posso fare oltre a questo, per evitare di trovarmi spiacevoli kg in più addosso, e finire depressa davanti allo specchio, invece che fiera per aver abbandonato la mia terribile dipendenza?
Grazie
Manuela da Porto Sant’Elpidio
Risposta:
Carissima Manuela,
in genere quando una persona smette di fumare (e le faccio innanzitutto i miei complimenti per averlo fatto) l’eventuale aumento di peso che si verifica è attributo solo in minima parte alla mancanza di nicotina, ma in gran parte al fatto che il soggetto in questione sostituisce la gratificazione data dalla nicotina con quella data dagli alimenti con conseguente incremento dell’introito calorico e quindi aumento di peso.
Con il tempo l’organismo ritroverà i suoi giusti equilibri e quel minimo impatto sul peso dato dalla mancanza di nicotina non sarà più significativo. Le consiglio dunque di continuare ad avere un’alimentazione varia ed equilibrata e di continuare con costanza a praticare attività fisica. Vedrà che non si pentirà di aver smesso di fumare.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta